La caccia al tesoro è il gioco più divertente da organizzare e proporre ai bambini di tutte le età. Non è importante che si svolga all’interno di un’aula o in un giardino: i bambini vivranno un’avventura!
Read More »Category Archives: Poesie e Filastrocche
Filastrocche d’autunno
Sta arrivando l`autunno! Stagione malinconica: i primi freddi, la scuola ricomincia e la natura si trasforma.
Read More »Filastrocca dei giorni della settimana!
Filastrocca sui giorni della settimana Lunedì chiusin chiusino, Martedì bucò l’ovino, spuntò fuori il Mercoledì, pio pio pio il Giovedì. Venerdì un bel saltino, beccò sabato un granino. la Domenica mattina aveva già la sua crestina! Scarica le schede da colorare in .pdf
Read More »San Martino
La leggenda narrà che San Martino tagliò in due parti il su mantello e ne donò metà ad un povero nudo e freddoloso. Dio lo ricompensò rendendo il clima mite nonostante fosse quasi inverno. Da questa leggenda
Read More »L’uomo dei gelati
I Quindici è un`enciclopedia per ragazzi di origine statunitense molto famosa negli anni `60 e `70 nel Belpaese. La seguente poesia e filastrocca è tratta
Read More »Filastrocca per l’estate
Romana Rompato, più spesso nota come R. Rompato, è una creatrice di poesie e filastrocche molto nota nell`ambiente italiano
Read More »La leggenda del Piave
La leggenda del Piave, composta da Giovanni Gaeta nel 1918, fu inno nazionale dal 1943 al 1946. La canzone celebra la riscossa delle
Read More »Avevo due paure di Giuseppe Colzani
Arriva il 25 Aprile, giorno importante per l`Italia, e Giuseppe Colzani, scrittore 90enne ancora in vita, ci presenta le sue paure riguardo questa data e tutto quello che ricorda di quel periodo con una poesia bella e toccante da leggere tutti insieme. Avevo Due Paure La prima era quella di uccidere La seconda era quella di morire Avevo ...
Read More »Il pulcino marziano
Di nuovo Pasqua, e di nuovo Gianni Rodari, con una poesia bella e divertente da leggere da parte dei bambini a casa con i propri genitori o
Read More »L’uovo di Pasqua
Incontriamo di nuovo Gianni Rodari e questa volta per il periodo di Pasqua, con la poesia L`uovo di Pasqua scritta dall`autore nel secolo scorso, e da leggere in classe o a casa insieme ai nostri bambini. L’uovo di Pasqua Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino. Ha detto: “Vado mi metto in viaggio ...
Read More »